Cookie Consent by Free Privacy Policy website LA POESIA DIVENTA MUSICA

LA POESIA DIVENTA MUSICA

News e comunicazioni

LA POESIA DIVENTA MUSICA

 

Presentazione del componimento di Alessandro Casagrande (1922-1964):

 

Musica per cinque liriche di Federico García Lorca per due chitarre (1959)

 

Archivio di Stato di Terni, Cortile di Palazzo Mazzancolli

Venerdì 8 settembre 2023, ore 21

 

Nell'ambito del piano di valorizzazione proposto dal MIC, l'Archivio di Stato ha promosso, per il giorno 8 settembre, h.21.00, un evento culturale che sottolineerà in modo concreto, lo stretto legame fra le diverse branche della cultura: storia, arte, musica e letteratura.

 

L'Istituto conserva l'Archivio ed il patrimonio librario di un grande musicista del XX secolo, che ha segnato la storia del territorio: Alessandro Casagrande. In questa occasione, dalla sua produzione documentaria verranno riproposti alla comunità pezzi musicali studiati dal Maestro per cinque liriche del poeta drammaturgo Federico García Lorca, per due chitarre, componimenti eseguiti per la prima volta presso la Camera di Commercio di Terni nel 1959.

 

L'evento è stato realizzato in collaborazione con la Fondazione Alessandro Casagrande, istituita per promuovere il Concorso Pianistico dedicato al Maestro ternano oltre ad eventi legati alla musica classica e il Conservatorio Statale di Musica "G.Briccialdi", che interagirà per l'occasione, con tre allievi di fine percorso formativo.

 

Kevin Scimia e David Paccara, chitarristi, eseguiranno i brani, coordinati dal Maestro Emiliano Castiglioni e una voce narrante, Danilo Paludi, reciterà i versi poetici presi in considerazione, coordinato dalla Maestra Ambra Vespasiani.