Cookie Consent by Free Privacy Policy website DISCo AFAM 2025 - Primo Convegno Nazionale dei Dottorandi AFAM

DISCo AFAM 2025 - Primo Convegno Nazionale dei Dottorandi AFAM

News e comunicazioni

DISCo AFAM 2025

Primo Convegno Nazionale dei Dottorandi AFAM dei Conservatori Italiani

Data: 1-4 ottobre 2025
Sede: Centro Arti Opificio Siri [CAOS] - via Franco Molè, 25 - Terni

Il Dottorato AFAM in Musica, Design, Arte, Territori (MuDeArTe), con il patrocinio della Società Italiana di Musicologia, è lieto di annunciare DISCo AFAM 2025 (Dottorandi AFAM In Sinergia Collettiva), il primo convegno nazionale interamente dedicato ai dottorandi di ricerca AFAM provenienti dai Conservatori italiani.

Questo evento rappresenta un'importante occasione di confronto e networking per i giovani ricercatori coinvolti nei percorsi di Dottorato dei Conservatori italiani. Per quattro giorni, i partecipanti avranno l'opportunità di presentare i propri progetti di ricerca, condividere metodologie innovative e instaurare collaborazioni accademiche in un ambiente stimolante e costruttivo.

Partecipazione

Il convegno è rivolto esclusivamente ai dottorandi iscritti ai Conservatori di musica italiani e agli Istituti musicali privati accreditati (ex art. 11, DPR 212/2005). L'ammissione avviene secondo il principio "first come, first served", con posti limitati.

Call for Papers e Posters

  • Scadenza invio proposte: 15 giugno 2025
  • Notifica accettazione: 1° luglio 2025
  • Scadenza pagamento quota: 10 luglio 2025
  • Quota di partecipazione: €60,00 (comprensiva di coffee-break, cena-buffet e attività ricreative)

Modalità di presentazione

  • Paper: 15 minuti totali (10 minuti di presentazione + 5 minuti di Q&A)
  • Poster: formato A0 (84 Ã- 118,9 cm), con sessioni dedicate per la presentazione

Informazioni importanti

  • L'evento si svolgerà esclusivamente in presenza
  • Ciascun dottorando può presentare un solo contributo (paper o poster)
  • Le proposte devono essere avallate dal supervisore e dal coordinatore del Dottorato

A cura di

Gioia Filocamo (Coordinatrice del Dottorato in MuDeArTe)
Con la collaborazione dei dottorandi in MuDeArTe: Saverio Beccaccioli, Gianmarco Latini Mastini, Aurora Tarantola, Umberto Turchi